Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Stati Uniti

Benu

Il quartiere? SOMA (South Beach: da non confondersi col vicino SFMOMA). L'aspetto? Eleganza minimale, fredda e raffinata, quasi zen, con la grande sala senza alcuna finestra. In compenso la cucina affaccia su strada, con libera vista sui fornelli. E poi, i camerieri tutti in bianco.

Ecco lo chef che oggi in città va per la maggiore: ambiente chic, rassicurante cucina francoasiatica magnificamente escogitata dall'ex French Laundry (corean-americano) Corey Lee, servizio esemplare, carta dei vini idem.

Il menu fa la felicità di ogni businessman giramondo, visto che pesca a piene mani da Francia e Italia, Grecia e Corea, Cina e Thailandia, Giappone e India, oltre che ovviamente USA. Un melting pot di costose (perlopiù) prelibatezze che costella i vari menu degustazione, ben combinate e ben preparate, con gusti mai esplosivi e spesso sotto traccia: si va dall'Uovo centenario cinese con spremuta di cavolo alla quaglia arrosto con asparagi e salsa XO, dall'Anguilla in cajun al Budino di tartare di manzo con polpa di riccio e granchio, dal Caviale con melone e crema di pollo alle Cosce di rana al pepe.

Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).

Perché fermarsi
per un tristellato dall'interessante cucina francoasiatica per un piacevole valzer di accostamenti insoliti e curiosi. Garantisce un ex French Laundry come il corean-americano Corey Lee

Chef

Corey Lee

Sous-chef
Sebastian Wong, Hung Cheng Wei, Jhao Rong Fu
Ai dolci
Erica Abe
In sala
Hee-Won Chai
In cantina
Sinéad Quach

Contatti

+14156854860
22 Hawthorne Street
94105 - San Francisco
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì; aperti solo a cena
Ferie
variabili
Carte di credito
no Diner's Club, NFC Payments
Menu degustazione
390 dollari
Consulta il menu

Perché fermarsi
per un tristellato dall'interessante cucina francoasiatica per un piacevole valzer di accostamenti insoliti e curiosi. Garantisce un ex French Laundry come il corean-americano Corey Lee
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).