La dining room di Helène Darroze affaccia su Carlos Place, un piccolo e trafficato slargo di Myfair tra alcuni degli alberghi più significativi di Londra e case di grande gusto, lusso ed eleganza. Una sala sobria, caratterizzata da colori pastello, velluti e legno caldo, guidata amorevolmente e con fermezza da un gruppo affiatato di giovani e giovanissimi professionisti, molti di loro italiani.
Le origini francesi, del Sud Ovest precisamente della Darroze, unite alla dimensione anglosassone del suolo che la ospita, confluiscono in una cucina fatta di ricordi, prestiti, importazioni, stagionalità. Il mare c'è e all'ennesima potenza: capasanta xl, granseola, pesci bianchi della manica e caviale. La carne non è da meno e anzi, si passa dal germano reale al wagyu senza battito di ciglia anche perchè si è presi per mano. Le salse sono laboriose e grandiose - sempre protagoniste - il burro trionfa e rende tutto più morbido, setoso, vellutato.
I vini sono importanti (chi ama le cantine d'annata qui può davvero divertirsi) tuttavia, per i più intraprendenti, è possibile buttarsi in un pairing alcool free fatto di bevande fermentate, estratti, centrifugati. Una via assolutamente nuova e poco esplorata che qui è gestita in maniera estremamente consapevole e mai stucchevole. Dulcis in fundo, il trionfo dei dessert di scuola francese saprà davvero regalarvi la coccola finale. Da non perdere!
+442031477200
+02039729000
classe 1986, origini piemontesi, è co-titolare di Rita Cocktails insieme a Edoardo Nono e fondatrice insieme a lui dello spin-off caraibico polinesiano Rita's Tiki Room. Formazione umanista, lascia il mondo dell'arte per la ristorazione con una speciale attenzione al coté imprenditoriale e manageriale. E' contributor per Linkiesta Gastronomika e Scarpetta Magazine