Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Emilia Romagna

Locanda Pincelli

StellinaTavoli all’aperto

Un vecchio bar di paese, di frazione di paese, recuperato e trasformato dal 2008 in un ristorante che sembra un'osteria di campagna, sotto a un magnifico porticato. Questo a osservare le cose in superficie ma poi, a scavare, scopri un ristorante di personalità che unisce ritmi funky al languore della campagna.

Danilo Draghetti, titolare, cura la carta dei vini e un servizio gioviale e informale che cerca di inseguire tutti i tavoli, fra chi mangia tortellini e tagliata e chi invece sceglie i degustazione, da 6 oppure 9 portate. Il menu è vario, divertente e cambia di continuo. Tra i piatti da non perdere il Tacos emiliano con pancetta cotta a bassa temperatura, maionese alla salsa di soia, cavolo e coriandolo; il Risotto al cinghiale, crema e alloro e estratto di yuzu e gin o il Diaframma alla griglia, fondo al whisky torbato, erbe tostate e semi di senape.

La proposta enologica è compattissima e in frequente aggiornamento, si tiene ben distinta tra vini orange, rossi naturali o classici, bianchi e bolle. Tutto, insomma.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Lo chef consiglia
Massimiliano Poggi cucina, Trebbo (Bologna) ed Enoteca Bibe (Bologna)
Perché fermarsi
per lo spirito libero e contemporaneo di una trattoria con una cucina dai piatti frizzanti

Chef

Marco Cavalli

Sous-chef
Matteo Pasti
Ai dolci
Tommaso Draghetti
In sala
Olivia Bosi e Abel Mabiala
In cantina
Danilo Draghetti

Contatti

+390516907003
via Selva, 52
40062 - Molinella (Bologna) - Selva Malvezzi
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì e martedì
Ferie
29 gennaio-6 febbraio; variabili ad agosto
Menu degustazione
40 e 50 euro
Antipasto
10 euro
Primo
14 euro
Secondo
16 euro
Dolce
7 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Massimiliano Poggi cucina, Trebbo (Bologna) ed Enoteca Bibe (Bologna)

+

Perché fermarsi
per lo spirito libero e contemporaneo di una trattoria con una cucina dai piatti frizzanti
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose