Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Horto

Chef30anniTavoli all’aperto

"In pochi lo sanno, ma la zona di Milano è il secondo parco agricolo d'Italia". Così lo chef Alessandro Pinton introduce il suo lavoro di ricerca su piccoli e medi produttori locali che si trovano a distanza di circa un'ora da Milano. L'ideatore di questo concetto - chiamato Ora etica - è lo chef Norbert Niederkofler, che qui è Head of culinary strategy e che fa da sempre della sostenibilità la sua bandiera.

L'ambiente è rilassato e ovattato, con dettagli naturali come l'intonaco "impastato" col recupero degli scarti della coltivazione del riso. Tre i menu degustazione: "L'ora etica", da 5 o 7 portate, "il Lago", degustazione d'acqua dolce - principalmente dal lago d'Iseo - in 5 portate e "Vegetali mon amour". Tra i piatti da non perdere, gli Spaghettoni alla bottarga di lago, anguilla e limone nero.

Se non volete bere alcolici, è ottimo il Pure Paring, a base di drink analcolici firmati dal bar manager Daniele Sedicina. Dalla terrazza si gode di una splendida vista sulla Galleria Vittorio Emanuele II e sembra quasi di toccare la Madunina.

Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri

Perché fermarsi
per una cucina a forte impronta etica, con ingredienti che provengono al massimo da 1 ora di distanza da Milano. Per la vista sulla Galleria Vittorio Emanuele II e sul Duomo di Milano

Chef

Norbert Niederkofler con Alessandro Pinton

Sous-chef
Manuele Garello
Ai dolci
Piera Romano
In sala
Elvira Quintieri e Lorenzo Donizetti
In cantina
Nicolò Bertuzzi e Roberto Borrelli

Contatti

+390236517496
via San Protaso, 5
20121 - Milano
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica
Ferie
variabili a dicembre e agosto
Prezzo medio vino escluso
90 euro
Menu degustazione
160, 165 e 185 euro
Tavolo dello chef per 6 persone
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per una cucina a forte impronta etica, con ingredienti che provengono al massimo da 1 ora di distanza da Milano. Per la vista sulla Galleria Vittorio Emanuele II e sul Duomo di Milano
Annalisa Leopolda Cavaleri
Annalisa Leopolda Cavaleri

giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri