Pisciotta è un piccolo centro della costa cilentana che si estende a sud della provincia di Salerno. Si tratta di uno dei borghi medievali più belli del Cilento, posizionato sulla cima di una collina da cui regala un paesaggio suggestivo per chi naviga la costa cilentana. Conta ben tre frazioni, due marinare, Marina di Pisciotta e Caprioli e una collinare, Rodio, ma è nel cuore del suo centro storico che si nasconde la deliziosa realtà del Malabar, un locale unico nel suo genere e nella sua conformazione.
Riduttivo chiamarla osteria di mare, la sua posizione e il suo contesto lo rendono un locale davvero affascinante, una realtà che ti porta a vivere quasi in una scenografia da film, con i tavoli che occupano la piazza M. Pagano e ne disegnano lo spazio. La proposta gastronomica, per nulla banale, si discosta da quelle più tradizionali della zona; lo chef Ranieri Raimondi, attraverso consistenze e cotture diversificate. gestisce gli alimenti con ottima padronanza tecnica e offre spunti interessanti che si traducono in una cucina essenzialmente mediterranea. Da sottolineare la carta vini che offre una selezione davvero apprezzabile, con una scelta di vini di piccoli artigiani.
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni
Tavoli all’aperto
napoletana, classe 1978, affascinata dalla galassia enogastronomica e dalla cultura del paesaggio, ama scoprirne le diverse sfumature e raccontarle. Architetto, Giornalista e Degustatore A.I.S., ha coniugato nei viaggi e nella scrittura le sue passioni