Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Veneto

Antica Osteria Cera

Relatore

Il lusso della semplicità, concetto caro ad Arrigo Cipriani, è anche la filosofia, da sempre, di Lionello Cera e della sua cucina. Del resto, come dice lo chef e patron di uno dei ristoranti di mare più importanti d'Italia, «la semplicità è il concetto più difficile da intepretare»: deve cioè regalare emozioni e trasmettere un pensiero, un'idea.

Qualità massima, zero compromessi, rispetto dei sapori e dei profumi: sono obiettivi che si raggiungono solo attraverso processi tortuosi, complicati. Traversie che stanno dietro a capolavori ormai riconosciuti in tutto il paese come il celeberrimo Spaghettino freddo, (lucerna, mazzancollla, salsa di pistiacchio di Bronte, acqua di capperi), i Colori del mare, sequenza di 8 crudi o il Risotto della Laguna con zottoli, cappetonde, masanete, canocchie e gamberetti. Gusti intensi e indimenticabili.

Nel gruppo ci sono fuoriclasse della pasticceria come Sara Simionato e un campione della sala come Niccolò Bau. Il futuro è in ottime mani.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per una cucina che rispetta in maniera maniacale la materia prima e il cliente. E per piatti simbolo come lo Spaghettino freddo

Chef

Lionello Cera

Sous-chef
Daniele Cera
Ai dolci
Sara Simionato e Luca Ferrari
In sala
Francesco Pasquali
In cantina
Nicolò Baù

Contatti

+390415185009
via Marghera, 24
30010 - Campagna Lupia (Venezia) - Lughetto
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica e lunedì
Ferie
due settimane variabili ad agosto
Menu degustazione
160 e 260 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
per una cucina che rispetta in maniera maniacale la materia prima e il cliente. E per piatti simbolo come lo Spaghettino freddo
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose