Dalla stagione 2022 c'è una grande novità, il nuovo progetto del Faro di Capo d'Orso è in co-branding con lo chef Andrea Aprea, noto per avere portato due stelle Michelin al Vun Andrea Aprea del Park Hyatt Milano - e ora al ristorante che porta il suo nome. Andrea è entusiasta di riprendere a lavorare in Campania, dove sono le sue radici. Una collaborazione felice che vede in cucina la presenza costante dello chef Salvatore Pacifico, pugliese di origini.
L'arrivo a questo indirizzo gourmet lascia senza parole per la bellezza esclusiva della struttura e del luogo, pareti a vetro nella sala che è praticamente incastrata nella roccia, in un punto selvaggio della costiera amalfitana, sospesa tra le falesie nude, alternate alla macchia mediterranea e al mare di un blu intenso. Il ristorante è affiancato dall'albergo della famiglia Ferrara, nota per la sua accoglienza sulla divina costa. L'entusuasmo degli chef per questo programma ambizioso si legge nei piatti, solari e vivacemente dinamici. lo stile è mediterraneo, con qualche richiamo all'identità partenopea di Aprea, così come alla Puglia di Pacifico, l'idea del viaggio e dell'apertura è costante, sia per le esperienze personali nel mondo, sia per il fatto che questo luogo da sempre accoglie viaggiatori di svariate nazionalità.
Non mancano quindi guizzi di creatività sul tema costante del mare,troveremo sapori iodati decisi e ben cetrati, come nella Spuma di cozza, alghe e peperoncini verdi con pane cotto ai profumi mediterranei, e ancora nel fantastico Riso al verde con ostrica e limone.
+39089877022
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+39089871065
giornalista napoletana con la passione sfrenata per il mondo del vino e una forte curiosità per la cucina. Sommelier, degustatrice di formaggi e di olio, con le scarpe spesso sporche di terra, camminando tra orti e vigne si impara ad avere rispetto