Andreas Caminada è legato allo Schloss Schauenstein, un castello che ormai occupa per intero, ma che nel 2003 gli venne concesso solo parzialmente. Andreas è tanta qualità, ma è pure tanta simpatia e molta disponibilità, zero arroganza e uno sguardo ampio, sui monti e le valli attorno.
Tante cose che ti colpiscono, compreso un rilucente orto, due in particolare: Fürstenau in sé, 343 abitanti, e le nazionalità dei clienti. Grazie all’imperatore Carlo IV è città dal 1354, ma ancora oggi bastano poche mani per contare i residenti che ci tengono maledettamente al loro status. Poi gli ospiti che affollano i tre suoi locali e una delle 19 stanze, sparse sotto tre distinti tetti: «Per il 95 per cento sono svizzeri, sono il primo a sorprendersi». E noi con lui perché esiste un turismo ricco come non mai, che sceglie espressamente hotel minimo 5 stelle e insegne da tre stelle.
E poi Fürstenau è città di nome ma non di fatto e non aiuta, pur se Caminada lì è in pratica sempre esaurito grazie anche alla lungimiranza delle scelte. Il castello ospita il 3 stelle, Casa Caminada il bistrot e un notevole panificio, e, sotto un tetto a un piano solo, OZ che…
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi