Fürstenau, Cantone Grigioni, è “la più piccola città del mondo”, coi suoi 380 abitanti. Nel 2003 Andreas Caminada salvò qui dalla bancarotta lo Schloss Schaunstein, un castello la cui pianta originaria risale al 1272. Lo ristrutturò, ridisegnò e 7 anni dopo le stelle Michelin erano già 3, una determinazione che, più di tutto, si spiega con il duro lavoro messo in campo in due decenni, assieme alla moglie Sarah.
Il contesto è da fiaba e la cucina di Caminada ha conosciuto una svolta fondamentale nel 2015, quando il cuoco ha deciso di switchare la linea di cucina da classica a contemporanea e attenta quasi esclusivamente alle bontà dell'intorno: pesce d'acqua dolce, maiali e cervi, vegetali autoctoni, erbe spontanee… Oggi prevale una forte impronta montana e green: nel magnifico orto proprio dirimpetto al castello il team di Caminada coltiva oltre 700 tipi di erbe e pomodori.
Ne beneficia il menu degustazione che prevede grandi classici dai grandi sapori: Maiale, lardo, cipolla e pera disidratata, Camoscio, rapa e funghi... E il wine pairing è il degno complemento perché annovera etichette molto ricercate, tra Svizzera e Francia.
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+
laurea in Filosofia, coordina i contenuti della Guida ai Ristoranti di Identità Golose, collabora con varie testate e tiene lezioni di gastronomia presso scuole e università. Instagram @gabrielezanatt