Gennaro Amitrano che caprese non è, ma originario di Massalubrense (Napoli), ha un concetto di cucina tutta sua, con un’offerta gastronomica lontana da intenti ruffian-popolari, anche se il suo ristorante è a Capri e gli americani che siedono alla sua tavola sono proprio tanti. Lui lo sa, ma non ne fa il fil rouge di uno stile culinario che, al contrario, risulta a tratti apolide.
Allievo prediletto di Gianfranco Vissani, esegue piatti eterei dal punto di vista estetico, intensi, materie prime trattate con i guanti bianchi, sicuramente molta tecnica. Unita a un'evidente padronanza dei sapori e del loro scontro-incontro. Gennaro Amitrano si rifiuta di prostrarsi al “tipico italiano”. Pochi coperti, esterni e interni, da Gennaro Amitrano il desco resta un fatto intimo. La bravura si sente in piatti come Spaghetti, aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, ricci e cacao, Rombo di mare alla mugnaia, la sua pelle croccante, misticanza e caviale, Filetto di bufalo al pepe nero: fondo di bufalo, salsa di pomodoro giallo, lattuga, amarene, rucola e blu di bufala. Stagionalità, creatività e competenza.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
+393534428021
Tavoli all’aperto
+393534428021
articolo a cura degli autori di Identità Golose