Non si sale per caso a Mamoiada, nella Barbagia di Ollolai: le strade son tortuose, tutt'attorno il senso d'immersione in un territorio antico e fiero, tra vigneti di Cannonau e greggi di pecore. Non si sale per caso, appunto, «e io son felice che adesso la gente arrivi fin qui per mangiare da noi. Abbiamo creato una destinazione» sorride Mauro Ladu, profeta in patria. Nel 2019 decise l'azzardo: tornare al paesello, «mi sembrava fosse necessario puntare sull'autenticità». Il coraggio è stato doppio: progettare una "trattoria moderna", ossia lo chef di talento che s'impone di rinunciare al fine dining per qualcosa di più semplice; e farlo non in una grande città, bensì a casa sua.
Il prodotto è al centro, i piatti appaiono minimalisti, l'ingrediente parla senza sovrastrutture. Ci sono pienezza di sapore e nuances d'autore, l'Anguilla arrosto laccata è una delizia, con Guancia di manzo brasata al pomodoro, origano e basilico e Pecora in cappotto forma un tris di bontà che rimanda alla leggenda della super-nonna, che pareva in grado di preparare leccornie da favola. Probabilmente non era vero, ma Ladu ci riesce.
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it
+393312774903
Tavoli all’aperto
+393312774903
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it