Otto Vašák prima d'approdare in "provincia" guidava lo stellato praghese La Degustation Boheme Bourgeoise. Nel 2019 la decisione d'inaugurare questo ristorante di cucina contemporanea in una location d'eccezione: un sontuoso palazzo del XIX secolo della potente famiglia Liechtenstein, sorto ai tempi dell’impero austro-ungarico sulla linea di confine tra Austria e Moravia; e da cui prende il nome il 4 stelle "Chateau de Frontiere".
Una tavola di piatti raffinati (due menu, 4 e 8 portate) con ingredienti il più possibile di territorio, carne, ortaggi, pesci d’acqua dolce e parte delle verdure e delle erbe aromatiche dall’orto del ristorante. In casa viene prodotta poi una bella varietà di conserve, bacche ed erbe marinate.
Vašák dimostra subito di sapersi muovere abilmente tra tecniche e sapori, tra le note acidule dell'antipasto Kohlrabi marinato, dadolata di cetrioli e mela, finocchio, petali di margherita, olio di girasole e tea Kombucha; come tra le combinazioni fresche, cremose e delicate di un Agnello, yogurt, erbe, con olio di dragoncello, erbe di melissa e verbena; lo yogurt fatto in casa.
Acqua dolce e terra si susseguono: dallo Zander arrostito in burro, con salsa di brodo del pesce, petali floreali e olio verde ai piselli, fino al Maiale, cipolla, timo, una pancia a bassa temperatura e grigliata, servita con top di cipolle alla piastra, semi di mostarda, timo dell’orto, salsa demi-glace e sidro della casa.
Di buon livello e internazionale la carta dei vini, veloce e competente il servizio.
+420730575555
Ristorante con camere
giornalista, fotografo, comunicatore. collabora con le principali testate di viaggi, enogastronomia, turismo (anche sportivo) e di ristorazione