Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Toscana

Osteria di Passignano

StellinaGiglioTavoli all’aperto

Già il viaggio fatto per arrivare, predispone a godere di un’esperienza gradevole, grazie ai bei paesaggi che è possibile osservare durante il tragitto. Il  ristorante è posto accanto ad una badia fondata nel 395 d.c. La proprietà è della famiglia Antinori, ai fornelli Matteo Lorenzini, chef di scuola francese, capace di regalare emozioni tangibili, grazie a piatti corposi, ricchi di sostanza, legati al territorio, di bella soddisfazione palatale.

In sala Gabriele Gorelli guida una brigata che fa del sorriso e lo stile casual il punto di forza. I piatti si succedono in maniera spontanea, poco legati alle classificazioni consuete e cambiano in maniera costante, a seconda delle stagioni. Il vantaggio dell'alternanza è dato anche dall’orto presente in prossimità dell’abbazia, che permette di lavorare in cucina con verdure ed erbe aromatiche disponibili in prossimità. Fra i piatti belli da ricordare c’è l’Indivia brasata con caviale e zabaione alle alghe, e un insolito Pollo e foie gras, scorzonera e cremoso di granchio. Carta dei vini che comprende i vini di casa Antinori non disponibili altrove e tante belle etichette che hanno fatto la storia del vino non solo italiano.

Leonardo Romanelli
Leonardo Romanelli

fiorentino, classe 1963, è un gastronomo, sommelier, cuoco, giornalista, commediografo, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo italiano

Perché fermarsi
per scoprire una cucina inattesa di respiro internazionale ma preparata con ingredienti locali. Per una carta dei vini incredibilmente ampia e particolare e un servizio divertente e affettuoso

Chef

Matteo Lorenzini

In sala
Gabriele Gorelli

Contatti

+390558071278
via Passignano, 33
50028 - Barberino Tavarnelle (Firenze) - Badia a Passignano
PORTAMI LÌ
Chiusura
nessuno
Ferie
6 gennaio-7 febbraio
Menu degustazione
130 euro
Antipasto
38 euro
Primo
38 euro
Secondo
50 euro
Dolce
18 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per scoprire una cucina inattesa di respiro internazionale ma preparata con ingredienti locali. Per una carta dei vini incredibilmente ampia e particolare e un servizio divertente e affettuoso
Leonardo Romanelli
Leonardo Romanelli

fiorentino, classe 1963, è un gastronomo, sommelier, cuoco, giornalista, commediografo, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo italiano