Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Sardegna

Coxinendi

Chef30anniTavoli all’aperto

Se c’è qualcosa che manca nella ristorazione contemporanea è la bellezza delle trattorie di un tempo. A Sanluri, piccolo paesino e terra del pane nella Marmilla di Sardegna, davanti a un castello di origine medioevale, questa bellezza la si può ritrovare. Qui Davide Atzeni e Sara Serpi hanno deciso di portare le loro pregresse esperienze, soprattutto parigine, in un progetto territoriale, che trae forza da una cucina con una grammatica fortemente sarda, in grado di esprimersi con una loquacità contemporanea vivace e sincera.

Quella di Coxinendi è una proposta diretta, priva di quelle sovrastrutture stilistiche che spesso imbrattano luoghi come questo. Le erbe dei campi, ingredienti a volte dimenticati, le paste di una volta, i pani, piatti antichi che rivivono tra le mani dello chef una nuova adolescenza: Atzeni è riuscito a creare un ambiente rustico e vero, senza perdere l’obiettivo di creare una cucina che vuole, sì essere tecnica, ma allo stesso ti accoglie come le braccia di un vecchio amico. E se c’è qualcosa che piace è esattamente questo: la sensazione di trovarsi a casa in un ambiente gentile e caldo come il Campidano di Sardegna.

Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose 

Perché fermarsi
per godere di un posto autentico, rurale, in mezzo alla Marmilla e con la Marmilla in ogni piatto

Chef

Davide Atzeni

Sous-chef
Giuseppe Aru
Ai dolci
Davide Atzeni
In sala
Sara Serpi
In cantina
Fabrizio Sebis

Contatti

+393394165690
via Sant'Antioco 1
09025 - Sanluri (Medio Campidano)
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena, l'intero lunedì e l'intero martedì; da mercoledì a venerdì a pranzo
Ferie
variabili
Carte di credito
no American Express
Menu degustazione
60 euro
Antipasto
15 euro
Primo
16 euro
Secondo
22 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per godere di un posto autentico, rurale, in mezzo alla Marmilla e con la Marmilla in ogni piatto
Identità Golose
Identità Golose

articolo a cura degli autori di Identità Golose