È una Cuccagna di nome e di fatto. E non soltanto perché il mitico albero a lei dedicato domina con orgoglio i caratteristici ambienti. Ma anche perché questo storico locale di Crispiano, nato come macelleria con fornello pronto della famiglia Marsella, da decenni propone una cucina che scalda il cuore. L'accogliente atmosfera interna trova dunque conferma nei piatti, che si avvalgono di ottime materie prime e portano in tavola la cultura gastronomica del territorio. Magari con qualche piacevole nota di moderna innovazione, per ammorbidire e dare slancio ai singoli risultati finali.
Se ne occupa Paola Ortesta con la sua brigata, mentre Rosa Marsella e Andrea Pentassuglia accolgono gli ospiti e curano l'importante selezione enologica dell'annessa enoteca Giro di Vite. Sorprendono per la loro leggerezza le rivisitazioni del pancotto con le cime di rape, e delle mezze maniche con la crema di cavolfiori. Ma è solo l'inizio, perché il recupero filologico della tradizione trionfa quando arriva in tavola la "callaredda" di agnello con le cicorie selvatiche (un capolavoro). O quando arrivano le sontuose orecchiette al ragù misto di maiale.
professore di lettere in pensione prestato alla gastronomia. Titolare da oltre vent'anni di una rubrica sul Corriere del Mezzogiorno
+393405337800
Tavoli all’aperto
+393405337800
professore di lettere in pensione prestato alla gastronomia. Titolare da oltre vent'anni di una rubrica sul Corriere del Mezzogiorno