Giovanni Mozzato, laurea in economia e commercio e diploma di sommelier (e la sua mano, in cantina, si vede, eccome), è nella ristorazione da sempre e da sempre sotto l’insegna di famiglia, locale storico certificato dall’apposita associazione e che per lunghi anni è stato uno dei più famosi e imperdibili self service-trattoria di Venezia.
Poi, Mozzato decise di assecondare la sua passione per la cucina e il vino di qualità, per un’accoglienza più alta, e intraprese la strada del ristorante gourmand, partendo da una bella ristrutturazione che ne ha fatto un luogo di grande piacevolezza.
Alla guida del Chat Qui Rit, ecco la coppia inossidabile di cuochi autoctoni, che sono qui dall’inizio, il duo Leonardo Bozzato e Davide Scarpa, da sempre ai fornelli del “gatto”, con la loro cucina complessa e sorprendente, che a volte può spiazzare, per la linea un po’ barocca, e piatti che occhieggiano molto all’Oriente e accumulano parecchi ingredienti. Ma il risultato nella maggior parte dei casi è equilibrato, piacevole, stimolante. Tra le proposte, le Linguine con tartare di scampi, anemoni di mare, cedro candito e senape, il Branzino con patate croccanti, salsa umami, beurre blanc e caviale, fino al Filetto di rombo yakitori con indivia alla brace, salsa tom yam e paprika affumicata
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Tavoli all’aperto
articolo a cura degli autori di Identità Golose