Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Puglia

Le Carrube

Tavoli all’aperto

Un tempio del dolce riposo, con pareti bianche bagnate dal sole di Puglia; da quegli stessi raggi che nutrono i vegetali coltivati negli orti di proprietà della masseria Le Carrube, dove vivono anche un uliveto e ben 250 alberi da frutto. È proprio questa ricchezza così prorompente a suggerire la direzione della cucina, orgogliosamente vegetariana, identitaria, con idee ben radicate nella terra e nel presente, senza mai abbandonare la preziosità di rituali e sapori antichi.

Il profumo dell’olio, i vegetali genuini, dal gusto integro, diventano la base della creatività di Massimo Santoro, chef a Le Carrube, follemente innamorato della sua Puglia. Torna in mente l’intensità di uno Spaghettone cotto nel primitivo servito su crema di cime di rapa, e terminato con granella di tarallo e olive essiccate; o la semplicità di un Macco di fave con cicorietta saltata, un inno alla vita rurale, ma anche tutta la bontà della pizza cotta in forno a legna, condita con gli ortaggi di stagione, e disponibile dal mercoledì alla domenica nelle sere d’estate in uliveto. Qui dove la natura è suggestione, musa ispiratrice, motore di una cucina vivace e sana, mediterranea e libera.

Marialuisa Iannuzzi
Marialuisa Iannuzzi

classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.

Perché fermarsi
Per connettersi alla natura mediante piatti che nutrono e che persistono, con semplicità, nella memoria

Chef

Massimo Santoro

Sous-chef
Leonardo Conversano
Ai dolci
Dora Ciaccia
In sala
Mario Natola
In cantina
Mario Natola

Contatti

+393452316045
contrada Spennati - SS Fasano-Ostuni KM 873
72017 - Ostuni (Brindisi)
PORTAMI LÌ
Chiusura
nessuno, aperto solo a cena
Ferie
variabili da novembre a marzo
Prezzo medio vino escluso
60 euro
Menu degustazione
60 euro

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
Per connettersi alla natura mediante piatti che nutrono e che persistono, con semplicità, nella memoria
Marialuisa Iannuzzi
Marialuisa Iannuzzi

classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.