Una cena italiana, in tutta la sua eleganza. Rispettosa delle materie prime offerte dal territorio amalfitano, ma libera di spaziare. Quest'anno a guidare la ristorazione è chef Cristoforo Trapani, già stella Michelin, attento e concentrato su una stagione che vuole e deve essere la riscossa per tutti. Abbiamo assaggiato piatti che attraversano con garbo tecniche, ingredienti ed abbinamenti capaci di emozionare. Cucina ben contestualizzata, il Belvedere è all'interno del Caruso, A Belmond Hotel, a Ravello. Un luogo di eleganza senza tempo, il lusso è nella fruibilità e nella cura dei servizi. La magnificenza circostante farà il resto.
Tra i piatti signature, lo Spaghettone con pomodoro giallo, gamberi, burrata e cotenna di maiale soffiata. Ottimo tira e molla tra acidità e dolcezza. Luci giuste, tovagliati pregiati, arte a portata di mano. Chef Trapani emana chiarezza e la giusta ambizione condivisa dalla proprietà. Piatti pensati dal contenitore al contenuto con ineccepibile senso estetico. Poi, puntuale, arriva l'esplosione di profumi e sapori.
Abbiamo assaggiato qualche proposta vegana (è previsto un intero menu dedicato) e ne siamo rimasti entusiasti. Chef Trapani, con una carota, così come con la cipolla, l'oro di Montoro, gioca, mescola e domina sapori e consistenze. Senza mai dimenticare il colore, un po' a voler ridisegnare a tavola il paesaggio della Costiera amalfitana. Piatti intriganti, che arrivano morbidi nell'anima. Il Belvedere è aperto a tutti, anche a chi non alloggia in hotel. Ma desidera regalarsi un momento di paradiso puro.
+39089858801
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+
classe 1977. Nata ad Ischia, gli ultimi quindici anni li trascorre a Roma collaborando con le più note scuole di cucina della capitale. Esperta food&wine, collabora con riviste del settore scrivendo di ristoranti, grandi alberghi, prodotti di nicchia ed eroici produttori. Sommelier Ais, attualmente si divide tra Ischia, Napoli e Roma, sempre a caccia di nuove storie da raccontare