Aurora, Massimo, Mascia e Maria Mazzucchelli da settembre dello scorso anno hanno deciso di intraprendere una nuova avventura, spinti dal desiderio di trasmettere la loro idea di ospitalità “come a casa”.
Casa Mazzucchelli è nata tra le mura che hanno ospitato dal 1990 i tavoli del Marconi, e, come quest’ultimo, è un progetto frutto di una passione di famiglia.
L’ambiente è rimasto lo stesso, con ampie vetrate proiettate verso l’orto e il giardino, raffinato, curato, e minimale quanto basta, ma assolutamente confortevole. A cambiare è stato il format: Aurora, dopo aver esplorato l’universo della panificazione, serve oggi i suoi signature dishe in unione ai lievitati, al pane e alle sue consistenze, preparati con farine italiane e sulla base di solide tradizioni.
Il panificato non è solo una base funzionale all’accompagnamento degli ingredienti, ma concorre all’equilibrio del piatto, diventando il fil rouge di ogni ricetta. In ognuno, infatti, troviamo quello più adatto e nella sua espressione migliore all’esaltazione delle materie prime: dalla pasta madre in sfoglia per i ravioli, alla focaccia al mais, passando per le briciole di pane alle erbe.
La carta si divide tra terra e mare: nella cucina di Aurora convivono due anime, quella siciliana, terra di origine della mamma, e quella più piena ed elaborata della tradizione bolognese, che ha ereditato dal papà cuoco.
Il servizio in sala e l’ospitalità è in mano a Massimo e Mascia. Massimo è il trait d'union con la cucina: a lui il compito di esaltarne le creazioni grazie a una cantina che ospita circa 600 etichette.
+39051846216
Tavoli all’aperto
+390516760140
gastronoma, classe 1996, cresciuta dove la tradizione gastronomica è culto: Bologna, la Grassa. La tavola è il suo posto preferito: oltrechè per questa guida, è contributor per altre testate di settore