Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Danimarca

Brace

Chef30anni

Brace è un ristorante diventato grande nel tempo, un locale che ha saputo imporsi all'attenzione della clientela internazionale e non solo in un piazza come Copenhagen, la quale non offre certamente poche alternative a chi vuole concedersi esperienze di fine dining.

Ma questo è il punto. Il bresciano Nicola Fanetti, pur essendo transitato come molti da Noma, in realtà ha saputo sviluppare un piacevole e intrigante ibrido di cucina che riassume molte sensazioni al palato. Non strettamente nordiche. ma che all'occorrenza sfoderano persistenti intuizioni italiche, tocchi di artigianalità regionale, Faraona con pak choi e paste fresche, Ravioli con gamberetti norvegesi o il Topinambur grigliato con tamarindo. L'impronta italiana è preponderante, certo, ma i piatti conducono per mano in diverse direzioni e uniscono con grazia l'eleganza e l'essenzialità del design di queste latitudini alla concretezza e alla profondità dei sapori.

Provare per credere, come diceva un famoso venditore, assaggiando i Fusilloni con crema di pinoli, pesto di zenzero e uova di aringa, o i Cavoletti di Brussels in tempura con miele di mele e porcini. La scelta della materia prima al ristorante, sin dalla sua apertura avvenuta nel 2016, è legata a una rigorosa selezione di prodotti organici e a rapporti stretti con i farmer locali.     

Chef

Nicola Fanetti

Sous-chef

Christopher Catalano

Ai dolci

Nicola Fanetti

In sala

Manuel Volpe

In cantina

Giovanni Aiello

Contatti

+4528882001

Teglgardstraede, 8a
1452 - Copenhagen
sito web
reservation@restaurantbrace.dk
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica-mercoledì
Ferie
17 luglio-2 agosto, 1 settimana a ottobre, 1-17 gennaio
Prezzo medio vino escluso
450 corone danesi
Menu degustazione
450 (3 portate), 795 (8) e 1200 (15) corone danesi

Perché fermarsi
per il piacere di un cucina che unisce approccio nordico a cuore e gusto mediterranei. E non solo
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare