È una bella sorpresa la cucina di Gaetano Procopio al ristorante iPalici del Relais San Giuliano, nobile e antica dimora attorniata da un grande giardino ricco di bellezze naturali. Qui resta vivo il senso dell’accoglienza ed il calore che solo la Sicilia più sincera e autentica sa regalare. Siamo a Viagrande, alle porte di Catania e sulla strada che conduce a Messina, l'Etna a un passo tanto che il territorio fa parte della Doc. L'indirizzo è stato inaugurato nell’estate del 2018 dalla famiglia Gruttadauria che ha creduto fin dall’inizio nel progetto e ha portato avanti un lungo lavoro di recupero.
Oggi il Relais è un gioiellino, con la casa padronale che ospita 15 camere. Nell'enorme spazio della macina di cui rimane una porzione dell'imponente torchio è stato creato il ristorante iPalici. È il regno di Gaetano Procopio da Paternò, classe 1984, a lungo con Heinz Beck a Roma. La sua cucina affonda le radici nella tradizione siciliana riletta con creatività e approccio contemporaneo.
Tutte le creazioni del menu sono ispirate al "ritorno alla terra", alla sua essenza, al consumo responsabile, all’utilizzo circolare degli ingredienti e alla sostenibilità. Minimizzare gli sprechi, utilizzare il prodotto dando valore anche agli scarti sono le linee guida di ogni piatto, tenendo conto che Procopio ha sempre mostrato mano e intelligenza nel trattare con finezza la materia prima vegetale. Ora l’impegno diventa sempre più concreto con lo sviluppo di un orto sostenibile e un menu green che valorizza stagionalità e ogni parte del vegetale.
+390959891671
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
+390957706893
articolo a cura degli autori Identità Golose