L'incontro felice tra l'imprenditore visionario Giuseppe Tufano e lo chef Francesco Franzese ha concesso solide fondamenta al Rear ristorante, consentendogli di sostenere la grande incognita dovuta all'inaugurazione del progetto nel febbraio 2020 - sappiamo tutti cosa è poi accaduto.
Siamo a Nola, provincia di Napoli operosa e di tradizione imprenditoriale. Su questo indotto Giuseppe ha progettato il suo Ro World, una struttura dal design attuale, di ispirazione newyorkese, dove tutto è pensato per dare comfort e piacevolezza, dal cocktail bar, al bistrot, all'albergo fino al ristorante fine dining.
Il Rear accoglie con entusiasmo i suoi ospiti, nella grande sala con 68 posti, elegante e curatissima, arricchita dalle creazioni dell'artista Mario Clivini. Grande cucina a vista dove spicca in tutta la sua simpatia Francesco Franzese, una sorta di teatro eduardiano che carpisce fortemente l'attenzione.
Il menu sa spaziare con una offerta ampia, sia di percorsi degustazione, che di piatti à la carte. Si vuole aprire la porta del Rear a più esperienze, mettendo in primo piano le esigenze degli ospiti. Viene esaltata in primis la magnificenza dei prodotti della Campania, che incontrano di continuo altre culture e vogliono trasmettere l'idea di apertura del viaggio e dell'incontro. Ne rende felicemente idea la Zuppa yosenabe, brodo ramen appena piccante con udon, verdure, sashimi di pescato e katsouboshi di tonno. Eccellente la portata Grande Crudo, da sola vale il viaggio, con più varieetà di ostriche, la possibilità di inserire aragosta rosa, astice blu, più tipologie di caviale.
+393332111322
+393335632395
giornalista napoletana con la passione sfrenata per il mondo del vino e una forte curiosità per la cucina. Sommelier, degustatrice di formaggi e di olio, con le scarpe spesso sporche di terra, camminando tra orti e vigne si impara ad avere rispetto