Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Toscana

Locanda de Banchieri

Tavoli all’aperto

Una casa immersa negli orti alle spalle di Sarzana, e per pochi metri in Lunigiana, nella patria dei testaroli. La Locanda De Banchieri è un realtà dal carattere molto familiare, con i piatti di buon senso gastronomico del quarantunenne Giacomo Devoto, cresciuto da Paracucchi e trasferitosi in seguito e per diversi anni a lavorare in un rifugio di alta montagna in Valle d'Aosta, prima di ritornare nella sua terra di origine per aprire una pizzeria di successo (Officine del Cibo a Sarzana, presente in diverse guide di settore) e, appunto, la locanda. Con qualche stanza per la notte e pochi coperti suddivisi in tre sale che contengono una ventina di ospiti.

La cucina qui parla una piacevole lingua di confine che racconta gli orti e la passione del cuoco per i vegetali, ma anche molta Toscana. Con il Collo di pollo ripieno di fagiolo zolfino, il Risotto con estratto di zuppa di mare e erbe selvatiche (è uno dei cavalli di battaglia della casa), la Carne di vacca pontremolese e la Seppia farcita al Cappon magro, giusto per ricordare che la Liguria è a un tiro di schioppo. Mare e montagna che spesso si rincorrono nel piatto e perfino qualche concessione che si spinge fin oltre il confine di Ventimiglia, nel Ballotine di Coniglio, foie gras, zucca e bietola. Concretezze gustative e sporadici voli pindarici nei territori delle acidità e dell'amaro.

In attesa della nuova avventura gastronomica di Devoto prevista per i primi mesi dell'anno: l'apertura di Fuin, un negozio con cucina nel centro storico di Sarzana.    

Chef

Giacomo Devoto

Sous-chef

Simone Andreani

Ai dolci

Andrea Del Rio

In sala

Elena Braglia

In cantina

Anela Masic

Contatti

+393331849263

via Porredo, 32
54035 - Fosdinovo (Massa Carrara)
sito web
info@locandadebanchieri.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì (in inverno)
Ferie
8 gennaio-13 febbraio, 5 novembre-15 novembre
Menu degustazione
70 (4 portate), 90 (7) e 110 (10) euro
Antipasto
20 euro
Primo
22 euro
Secondo
30 euro
Dolce
9 euro
Coperto
5 euro

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Ninin, via Mascardi, 13, Sarzana (SP) ristoranteninin.com

+393482996068

Perché fermarsi
un cucina di confine con molte suggestioni tra mare e montagna e un occhio alla tradizione della Lunigiana
Gualtiero Spotti
Gualtiero Spotti

giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare