C'era una volta il Ma.Ri.Na. a Olgiate Olona, e per la verità c'è ancora: aperto da Pino Possoni nel 1973, porta avanti il suo quasi mezzo secolo di storia e gode di buona salute, una stella mai persa per strada dal 1997, insomma è pure oggi un punto di riferimento. Cucina di mare, ma piuttosto classica.
Ecco: a 110 metri dal Ma.Ri.Na., il 21 giugno 2021 ha aperto quella che può dirsi a tutti gli effetti una sua evoluzione contemporanea. Si chiama Acqua Restaurant e la cosa interessante, al di là degli aspetti gastronomici, è che deriva da un'iniziativa imprenditoriale del figlio di Possoni, si chiama Davide, insieme al socio Andrea Marcella.
Una case history diversa di passaggio generazionale, insomma: non la successione nella stessa insegna, ma lo sdoppiamento in due indirizzi diversi. Serviva lo chef giusto. Possoni lo ha individuato - ci pare una scelta fertile - in Alessandro Menoncin, classe 1988 da Busto Arsizio: tanta esperienza all'estero, specie a Londra. Toque in ascesa. Il suo compito è complesso: far sì che la sua cucina all'Acqua costituisca un ponte col Ma.Ri.Na. - il confronto è nei fatti - ma in fogge nuove, andando a pescare in una clientela più giovane e curiosa; rimanere quindi nell'ambito della ristorazione borghese ma innestandovi elementi di fine dining.
Una bell'impresa. Che Menoncin conduce in porto con profitto, sfruttando al massimo know how proprio e una brigata affiatata. Con una quarantina di coperti, il lavoro è certo impegnativo: il progetto Acqua è in fieri, ma già offre buoni risultati. Qui si sta proprio bene.
+393517302292
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390331640316390331642310
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it