Il Ristorante di Niko Romito a Shanghai è forse il posto che, per scelta di voci in carta e di sourcing di ingredienti, dà meno concessione ai sapori degli angoli del mondo dove si trova. Così anche in Cina. I menu dei ristoranti di Shanghai e Pechino infatti sono uguali, le ricette e preparazioni uguali, e praticamente al 95% ispirate alle ricette di Casadonna Reale, il quartiere generale in Abruzzo.
Come un Ulisse legato al boma qui si resiste al richiamo delle Sirene “go-local”. E così che il ristorante di Shanghai, guidato da chef Giuseppe Borrelli da Sora, propone i grandi classici della cucina del celebratissimo maestro: l’antipasto all’italiana, l’assoluto (estratto puro di tre verdure), le classiche lasagne con sentori di agrume. E per il menu 2025 il mandato è ancora quello di insistere sempre di più sulle verdure. È così che si puo apprezzare come main course un ottimo Cavolfiore gratinato e nocciole. E c'è anche un ottimo Merluzzo carbonaro con patate, cipollotto e latte di baccalà. Imperdibile il classico tiramisù, forse il migliore tra le milionate esistenti urbi et orbi.
giornalista col vizietto dell'esterofilia (da buon germanista) e del cibo (da buon modenese), dal 2007 vive felice in Cina, a Shanghai, tessendo ponti tra Oriente e Occidente
Ristorante con camere
giornalista col vizietto dell'esterofilia (da buon germanista) e del cibo (da buon modenese), dal 2007 vive felice in Cina, a Shanghai, tessendo ponti tra Oriente e Occidente