Mirabelle è il luogo del buono senza compromessi. Qui trova nome quel famosissimo "non-so-che, purché sia buono" dalla colazione alla cena, a ora pasti e non, in casa o d'asporto - soprattutto quando prende forma in grandi pagnotte a lievito madre da portar via, ancora calde, in sacchetti di carta appena socchiusi per approfittare del vapore caldo che sale fino al mento. Così come la sfoglia dei croissant che è una signora sfoglia, le uova strapazzate del brunch che sono non-cotte al punto giusto e ancora la pasta, servita in condimenti di un equilibrio perfetto nella quantità così come nel gusto.
La costante ricerca per la (perfetta) semplicità, la minuzia certosina nelle tecniche di lavorazione quanto nella selezione e nella produzione della materia prima, oltre all'approccio consapevole e sostenibile all'intera filiera che è il marchio di fabbrica di Christian F. Puglisi, sui banchi di Mirabelle si fanno prêt-à-manger. Non è quindi un caso che proprio qui abbia trovato casa e quasi altare la leggendaria tartare di Manfred's, uno dei primissimi locali del gruppo dallo stesso spirito leggero e conviviale, ormai lasciato in pasto solo ai posteri.
Ma è anche il luogo dove provare i latticini e i salumi prodotti dal fratello e vicino di casa Bæst, il caffè di Prolog e una piccola, vivace selezione di vini naturali che racconta sapientemente un preciso angolo di mondo che è Nørrebro, il quartiere-bollitore di influenze, tendenze contemporanee e vibrante curiosità.
+4535354724
+4536966593
convinta che si possano cavare storie anche dalle rape, lavora su strategie di comunicazione e sulla redazione di contenuti per Slow Food Editore, riviste e aziende del mondo gastronomico