Diviso tra la produzione delle birre Feo e i vari progetti dedicati ai vini naturali, Valter Kramar racconta con il piglio diretto e genuino la sua comfort zone gastronomica. Cioè i piatti di famiglia riproposti in una locanda in cui si viene per stare bene e per ripercorrere la strada della memoria e della cucina attraverso le forti relazioni con i migliori produttori della zona.
Il menu è una carrellata emozionante che parte dal piatto storico della casa, datato 1973, ovvero il Roast beef di Hisa Franko, e conduce tra le malghe alla ricerca delle migliori forme di Tolminc, il fomaggio locale. Ma poi c'è anche il Frico (che qui si chiama Frika) dei pastori, con patate e formaggio, i ravioli Zlikrofi, e le carni di agnello, cinghiale o cervo.
Hisa Polonka racchiude il piacere e il calore della trattoria contadina di un tempo cui non manca però uno spirito moderno, magari dato dalla bella carta dei vini esclusivamente dedicata al mondo degli orange e dei biologici.
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare