Situato a immediato ridosso dal lungomare, il Lido Cluana è sempre stato luogo di ritrovo, immerso nel verde e raffinata nella sua architettura liberty che caratterizza molti edifici delle città marittime delle Marche. Successive destinazioni ne avevano fatto dimenticare il fascino che da qualche anno il Vitanova è stato in grado di restituire.
Intelligente la formula di apertura estiva con i tavoli all'esterno che si animano per l'aperitivo, per il pranzo e per la cena (e per chi si trattiene), ma anche con l'elegante atmosfera interna che ospita anche un angolo cocktail bar e un servizio guidato da Carlo Borroni che in sala recupera gesti quasi dimenticati, come per la preparazione della Crepes suzette flambè che chiude una proposta per tutti i gusti: ai piatti classici della cucina marinara si affianca un menu nel quale i due chef patronnes Andrea Mosca e Debora Caranti esprimono la loro creatività, puntando sul pescato di primissima scelta con un'ampia selezione di crudi, paste fresche e ripiene hand&home made, uso sapiente di legni per la brace e abbinamenti con ortaggi e verdure stagionali.
L'Ostrica gratinata al forno a legna con crema di porri, patate e tartufo, il Filetto di sgombro alla brace, cicorietta ripassate, anice verde e salsa alle mandorle, le Alici con julienne di zucchine, zenzero e salsa al Miso bianco, i Tagliolini di grani antichi con panocchie e funghi porcini, i Tortellini di pesce al forno, mussoli glassati con fondo bruno di rombo e cavolo nero, il Polpo caramellato alla brace e cremoso di patate all'erba cipollina.
+393714103690
Tavoli all’aperto
+393381414820
esperto di comunicazione, giornalista e sommelier, da trent'anni racconta ristoranti, produttori e territori. È fondatore e curatore del congresso di cucina regionale MeetInCucina e del sito vinirosa.it