Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Umbria

Elementi

Chef30anni

L'Umbria è viva e lotta con noi, ed esce finalmente dal ghetto del folclore esplorando la sua contemporaneità. Tra gli animatori di questo rinascimento c'è di certo Andrea Impero, che umbro non è (arriva dalla Ciociaria) ma nel ristorante del Borgobrufa Resort  esibisce una notevole intelligenza culinaria, inseguendo una sua idea di benessere del corpo e dell'anima. Per raggiungere questo risultato lo chef, una volta arrivato a Torgiano, ha approfittato del time out garantito dalla conclusione della ristrutturazione del locale per girare la regione in lungo e in largo, conoscendo un battaglione di artigiani, produttori, allevatori a cui ha legato il suo destino. Insomma, la reinvenzione della tradizione, che così diventa un lemma del tutto nuovo.

Due i percorsi gastronomici, l'uno più territoriale, il Visione, e il secondo più personale, l'Ispirazione. Notevoli il Pane salame e farro, il Cogliere che unisce erbe, fiori, foglie e resine in un inno al trovare come conseguenza del cercare, la Festa mobile con gallina vecchia, nervetti e lenticchia etrusca. Ambiente rarefatto, racconti non troppo verbosi, servizio misurato, carta dei vini di eccellente taglio.  

Andrea Cuomo
Andrea Cuomo

romano di stanza a Milano, sommelier e giornalista del quotidiano Il Giornale, racconta da anni i sapori delle città in cui vive

Perché fermarsi
perché l'umbrificazione della Francia diventa spassosa con il De Bello Gallico, una crespella con ricci di mare e bouillabaisse che scomoda Asterix, confondendo alto e basso, come fanno i grandi

Chef

Andrea Impero

Contatti

+393497538102
via del Colle 38
06089 - Torgiano (Perugia) - Brufa
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, l'intero martedì e l'intero mercoledì, da giovedì a domenica a pranzo
Ferie
variabili
Menu degustazione
130, 140 euro
Antipasto
33 euro
Primo
32 euro
Secondo
35 euro
Consulta il menu

Perché fermarsi
perché l'umbrificazione della Francia diventa spassosa con il De Bello Gallico, una crespella con ricci di mare e bouillabaisse che scomoda Asterix, confondendo alto e basso, come fanno i grandi
Andrea Cuomo
Andrea Cuomo

romano di stanza a Milano, sommelier e giornalista del quotidiano Il Giornale, racconta da anni i sapori delle città in cui vive