La Locanda Walser Schtuba a Riale, a 1.718 metri, nasce nel 2003 come progetto coraggioso della famiglia Sormani, che costruisce qui un ristorante per celebrare le tradizioni gastronomiche Walser.
Lo chef Matteo Sormani propone una cucina tradizionale rivisitata, ispirata all'esperienza dei nonni panettieri e pasticceri, con ingredienti semplici e autoctoni, reinterpretando antiche ricette in piatti gourmet. Dominano i prodotti locali, come il bettelmat (il formaggio più famoso di queste valli) e le carni, soprattutto selvaggina. I piatti mostrano attenzione e cura, come gli Spaghettoni, Bettelmatt 2019, pepe di Sechuan e alloro e il Baccalà alla formazzina, rucola e patate di Formazza. Piatti come pasta Walser, polenta Pasticciata, Stracotto di manzo, polenta di Beura ed erbette, e lievitati (prodotti nel laboratorio della Locanda), completano il menu.
Alla Walser Schtuba si privilegia la sostenibilità dei prodotti e la vicinanza delle materie prime perché i clienti che si spingono fin qui trovino nei piatti tutto lo straordinario paesaggio della Val Formazza.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
Ristorante con camere
Tavoli all’aperto
articolo a cura degli autori di Identità Golose