Osteria 3 Gobbi è la più antica osteria di Bergamo, aperta nel 1855 era un locale amato da Gaetano Donizetti. Fino a poco fa era il locale in centro a Bergamo in cui si andava per i piatti della tradizione. Dall’autunno 2020 c’è un motivo in più per fare una tappa in questa osteria contemporanea: l’incontro tra patron Marco Carminati (appassionato di cibo e vino con un record personale di cene presso 400 stelle Michelin in giro per il mondo) e chef Filippo Cammarata (che vanta importanti esperienze nonché stage con Niko Romito e Massimo Bottura) hanno portato delle belle novità.
Un’osteria schietta con piatti che emozionano per sapiente uso della tecnica, piacevoli dettagli e sorprese. Agli amanti della tradizione farà piacere sapere che sono rimasti in carta sua maestà la Polenta Taragna e i Casoncelli alla Bergamasca, ma chiunque sarà tentato di scegliere piatti più innovativi perché già la descrizione in carta invita all’assaggio, per non parlare poi del fatto che la realizzazione va al di là delle aspettative.
Le origini siciliane dello chef emergono in piatti come la Calamarata, gamberi, porri e pepe timut servita in una versione davvero originale. Nella carta i piatti di terra prevaricano su quelli di mare, e spiccano i due percorsi degustazione, che con prezzi decisamente onesti, permettono di fare un tour della penisola godendo pure di qualche influenza d’oltre confine. Sempre in carta qualche proposta vegetariana tutt’altro che banale. Con qualche lavoretto, l'ambiente si sta via via raffinando. Molto grazioso il dehors sul retro per la bella stagione.
+39035243405
Tavoli all'aperto
+393337223904
bergamasca, amante sin da piccola della buona tavola, si diletta tra i fornelli di casa, ma ciò che adora veramente sono i grandi ristoranti, la cucina d'autore e i piatti che le rimangono impressi nella memoria