Il preludio di Torre, il ristorante della Fondazione Prada, è un ampio ascensore di onice rosa retroilluminata, esterno alla torre. Dentro è installata un’opera di Jean-Luc Godard, accent-sœur, una collezione di estratti sonori che racconta l’arte. È l’inizio di un’esperienza che gioca tra estremi che restano sempre molto pragmatici rispetto al servizio e alla cucina, di un ristorante a cui non si è ancora data l’importanza che merita.
Disegnato dallo studio OMA dell’archistar olandese Rem Koolhaas, il ristorante ospita in tutta la sua lunghezza e spazi geometrici opere che completano la collezione della Fondazione. È brillante la crasi tra estetica del design, concettualità dell’arte a un’esperienza concentrata su l'accoglienza dell’ospite e dove si mangia cucina utaliana con raffinatezze tecniche e gustative.
Lo chef Lorenzo Lunghi, formatosi con Fulvio Pierangelini e Sven Chartier a Parigi, lavora su classici come Carciofi e Parmigiano o Spaghettoni burro e acciughe, aggiungendo sempre un elemento di rottura, siano singoli prodotti come la foglia di cappero o le salse, come quella al pane, che rendono una cucina classica alta come intesa dalla proprietà.
dopo un passato a Londra e a Parigi, lavorando in pubblicità, Edoardo Cervigni si occupa oggi di progetti creativi nel mondo food and travel firmandosi a volte Tokyo
+393404240924
Tavoli all’aperto
+393404240924
dopo un passato a Londra e a Parigi, lavorando in pubblicità, Edoardo Cervigni si occupa oggi di progetti creativi nel mondo food and travel firmandosi a volte Tokyo