In un antico agrumeto con alberi secolari, che prende vita in una suggestiva corte interna, un ristorante che ripensa con grazia le antiche tradizioni salentine. La giovane chef Chiara Murra vi coccolerà con le ricette tipiche imparate in famiglia e poi rese uniche dal suo tocco amorevole e personale. Si comincia con le Pittule calde da immergere in una preziosa riduzione di uve negroamaro, dal tocco agrodolce, per continuare con i Frittini fatti in casa a mano con ingredienti freschi: Crocchette di patate con la mentuccia, Polpettine di carne profumate all’aglio oppure a base di legumi cotti a lungo.
Tanta attenzione al vegetale sia d’estate che d'inverno, con proposte che seguono la stagionalità. Da non perdere lo Spaghettone all’uovo artigianale con crema di barbabietola rossa, menta e fonduta di caciocavallo stagionato in grotta, il Flan di verdure e i ricchi piatti di melanzane, zucchine e varie delizie dell’orto grigliate.
La carne torna nella Tartare di manzo con cavolo cappuccio e nei golosissimi Gnummareddi, tipici involtini di interiora cotti alla brace (ma attenzione la carne viene da piccoli produttori etici che allevano gli animali con cura). Per cucinare la chef usa, al posto del sale, l’acqua di mare purificata. Dolcezza finale col Semifreddo alla Cupeta, dolce tradizionale a base di un particolare croccante di mandorle e miele che si usa nelle feste patronali.
+393881891283
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+393495911539
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015