Non è tempo di voli pindarici ma di sentieri nitidi per Cristopher Carraro (in cucina) e Laura Avogadri (in sala), compagni in questa avventura inaugurata a fine 2018, in una piazza - Bassano centro - in cui pochi hanno voluto osare.
C’è un aspetto che sovente si trascura in questo settore: far impresa è complesso. Cristopher e Laura, sin da subito convinti di portare qualcosa di nuovo nella cittadina vicentina - lasciando l’impronta appunto - non hanno perso il focus in questo biennio tumultuoso, ma hanno lavorato con i piedi per terra per ampliare il dialogo e dare la giusta ossatura al progetto. In cucina si sperimenta, si contamina con influssi orientali, si fa ricerca e si invocano formule più agili (bistrot) da affiancare al menu degustazione (disponibile il lunedì, il mercoledì e il giovedì). La creatività di Cristopher accompagna inevitabilmente tutte le linee; rimangono costanti l’attenzione alle materie prime in disuso, l’impeccabile mano sui fondi, l’impiego di spezie e odori, la scelta di acquistare solo da fornitori locali. Mentre per i vini chiedete a Laura.
Il locale è pazzesco: sviluppato in verticale dall’alto verso il basso (sotto la cucina e lo chef table), avvolto da un design materico e uno stile accogliente. E poi c’è quello spazio idilliaco all’esterno, con i tavoli affacciati sul Ponte degli Alpini, a sfioro sul Brenta. Un altro regalo che questi mesi avversi hanno concesso a loro... loro che hanno saputo cogliere.
+390424235519
Tavoli all'aperto
+390424282498
padovana, classe 1993, giornalista freelance, ama girare e raccontare l'Italia gastronomica dalla testa ai piedi. Collabora con riviste di settore tra cui Sala&Cucina Magazine di Ristorazione. In testa alla classifica delle passioni mette buona tavola e buon bere, anche se calcio e campagna spesso entrano a gamba tesa.