Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

Locanda del Falco

Chef30anniTavoli all’aperto

La Locanda del Falco è ospitata in una vecchia rimessa per carrozze, tra i muri di pietra, freschi in estate e in inverno scaldati dalla stufa e profumati dall'odore del legno, nelle montagne della Val Gesso, ai 774 mslm di Valdieri.

Da queste valli Luca Bocchiardo porta giù tante materie prime eccezionali, lavorate con concretezza, alla riscoperta delle antiche ricette di montagna, come la Battuta di cervo, finocchi e yogurt o l’Uovo morbido, verza e bagna cauda,che si ritrovano in proposta tra gli antipasti. La mitica Ola al forno, la minestra di verdure e carne e poi ancora l’Agnello sambucano in due cotture o la Finanziera.

Tra le imperdibili specialità della casa, la Trota alla piastra, aperta e impanata, e la Toma con patate e ajoli, vere e proprie bandiere occitane. Ad accompagnare, nelle 36 pagine della carta dei vini, accostamenti insoliti e tradizionali: dal vino di langa, al sidro di montagna, all'orange wine. Tanti bei motivi per prendere la SP 22 fino a Valdieri.

Luca Milanetto
Luca Milanetto

pensa di cibo tutto il giorno, spesso mangia, in giro per tanti ristoranti, perchè c'è sempre un posto nuovo da scoprire. Gastronomo per passione, abitante della Valle Susa, nel tempo che resta gira il Piemonte con la sua fida Trek.

Perché fermarsi
perché è un ristorante fresco e vivace dove ci si diverte e dove si assaggiano sempre ricette sorprendenti che riprendono la vecchia tradizione delle valli di montagna

Chef

Luca Bocchiardo

Sous-chef
Oleksandr Chmyr
In sala
Debora Perano
In cantina
Marta Genta

Contatti

+393428493254
piazza Regina Elena 22
12010 - Valdieri (Cuneo)
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì
Ferie
variabili
Carte di credito
no American Express
Menu degustazione
35, 50 euro
Antipasto
14 euro
Primo
14 euro
Secondo
16 euro
Dolce
7 euro
Consulta il menu

Ristorante con camere

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
perché è un ristorante fresco e vivace dove ci si diverte e dove si assaggiano sempre ricette sorprendenti che riprendono la vecchia tradizione delle valli di montagna
Luca Milanetto
Luca Milanetto

pensa di cibo tutto il giorno, spesso mangia, in giro per tanti ristoranti, perchè c'è sempre un posto nuovo da scoprire. Gastronomo per passione, abitante della Valle Susa, nel tempo che resta gira il Piemonte con la sua fida Trek.