Sono tanti i posti che vorremmo avere sotto casa. La trattoria autentica, la gastronomia dove poter prendere un aperitivo, il ristorante di un grande chef. Poi, senza dubbio, c’è il Cortex. Luogo semplice, informale, accogliente, vero bistrot, si fa notare per la modernità (unita a tanta sincerità) della formula, degli accostamenti e di alcuni ingredienti. Nasce grazie a un gruppo affiatato di amici dove tutti fanno a dovere la loro parte e il risultato è altissimo: gli chef Simone e Diego, la sous chef Mikako, Ottavia, impeccabile padrona di casa, e ancora Gabriella e Deborah tra tavoli e bottiglie.
Qui si viene per pranzo, per cena, ma anche per un aperitivo che attinge dallo stesso menu ma che si compone grazie a salumi di prim’ordine e possibilità di mezze porzioni. Il territorio si avverte eccome, le stagioni non mancano. Ma la provenienza di alcune materie prime, delle tecniche di cottura e di alcuni abbinamenti non si ferma di certo alla food valley e stimola vista, gusto, olfatto, ma soprattutto non annoia mai grazie anche ad alcune bottiglie originali e genuine, sincere.
Buonissimi gli Gnocchi di semola con cozze, zucca e caprino, di gran sapore gli Spaghetti alla chitarra con coniglio peperoni e olive. Quaglia, agnello o guancia di manzo per gli amanti della carne, trota e baccalà per chi ama il mare. Senza dimenticare un Cavolo cappuccio con maionese al miso e kimchi che ci proietta direttamente nell'est del mondo. Ultima cosa. Lasciate spazio al dolce, ne vale varamente la pena.
+390521062846
Tavoli all'aperto
+3905211999966
sardo per passione, vino e birra di qualità sono il segreto della sua giovinezza. Lavora dal 2005 al Gambero Rosso e nella vita si divide volentieri tra la penna e il bicchiere