EraGoffi è stata a nostro parere, quando l'anno stava quasi per chiudersi, una delle migliori scoperte di tutto il 2019. "EraGoffi" perché si tratta di un ristorante nuovo, sorto però dalle ceneri di un locale storico. Siamo a Torino, corso Casale, ossia ai piedi della collina e ai bordi del fiume Po, una carrellata di locali frequentati un tempo da pescatori. "EraGoffi" dunque poiché dallo scorso 23 ottobre 2018 - data d'inaugurazione della nuova gestione - ha cambiato volto il vecchio Goffi Del Lauro, insegna storica, risalente addirittura a fine '800.
Il cambiamento è stato a 360°: non perché si impiattino proposte cosmopolite - al contrario, il legame col territorio è tenuto ben presente, ed è un punto di merito - ma in quanto l'approccio risulta contemporaneo. Merito, innazitutto, dei nuovi patron, Alberto Fele e Marco Pandoli. Due giovani del mestiere, che conoscono il mondo e frequentano gli indirizzi d'alta cucina. Loro ulteriore pregio, l'aver scelto uno chef di indubbio valore: Lorenzo Careggio.
La sua cucina è d'assoluta qualità: piemontese-piemontese ma senza paraocchi; sorprendente, meditata eppure inclusiva, con un bel mix tra sapore e complessità. Abbiamo gustato una grande anguilla (cotta alla brace, con radicchio tardivo e il suo estratto. Semplice, ma non banale); un golosissimo e raffinato Risotto, finanziera, mele e aglio nero. E poi, che dolci interessanti, vedasi il classico bunet ma con polvere di acciughe e caramello di peperoni (funziona perfettamente!). O Castagna, funghi, panna e cioccolato. Tutto davvero buono, bene così!
+393896667293
+390114273455
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it