Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

Cucina Rambaldi

RelatoreChef’s tableTavoli all’aperto

Beppe Rambaldi è un cuoco che dimostra sempre più, quanto rilievo e sostanza abbia il suo progetto di cucina. Quando tre anni fa ha lasciato le cucine stellate di uno dei più rivoluzionari ristoranti degli ultimi anni, il Combal zero di Rivoli alla guida di quella leggenda vivente che è Scabin, qualcuno non intravedeva bene la scelta ne tanto meno il percorso, che Beppe aveva scelto tra le colline della Val di Susa. Tre anni sono passati tra capelletti in brodo e acciughe al verde, formalizzando una cucina di grandissima qualità in chiave certamente più di bistrot che di ristorante gourmet, che tanto abbiamo avuto modo di apprezzare e che ha fatto apprezzare il suo talento e la sua cucina per quello che era, nella bontà dei piatti, dall’antipasto al dolce. 

Ma che di talento ce ne fosse e che nel dna di Beppe fossero rimaste impresse le spinte anarchiche e sperimentative dei tempi del Combal, era chiaro e piatto dopo piatto ha cominciato a dimostrare tutta la sua voglia di cambiare e il nuovo menù degustazione lo dimostra: dalla Margherita con acciughe, che sembra una pizza ma non lo è, al Kebab che sembra carne ma è vegetariano, ai Takoyaki travestiti da gnocchi serviti alla milanese. Per i clienti più tradizionali e per la loro tranquillità resta comunque la carta dei classici, sempre sul lato sinistro del menù, con le Acciughe al verde, i Cappelletti al ragù e in brodo, i Cappellacci e la Salama da sugo.

Da Beppe si sta sempre bene, ma da qualche tempo lo chef è più libero di inventare e ci si diverte ancora di più.

Chef

Beppe Rambaldi

Sous-chef

Nicolò Currarino

Ai dolci

Yukari Iriyama

In sala

Milena Pozzi e Carmelo Gibilisco

In cantina

Milena Pozzi e Carmelo Gibilisco

Contatti

+390110161808

via Sant'Ambrogio, 55
10040 - Villar Dora (Torino)
sito web
cucinarambaldi@gmail.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena, lunedì e martedì tutto il giorno e mercoledì a pranzo
Ferie
2 settimane ad agosto e 26 dicembre-9 gennaio
Carte di credito
No American Express
Menu degustazione
55 (4 portate) e 75 (5) euro
Antipasto
15 euro
Primo
17 euro
Secondo
20 euro
Dolce
8 euro
Tavolo dello chef per 6 persone

Tavoli all’aperto

Lo chef consiglia
Cracco Portofino, Molo Umberto I 9, Portofino (GE): per il posto straordinario e la grande cucina

+3901851636026

Perché fermarsi
per la cucina di Beppe che è sempre una garanzia e per il nuovo menu degustazione, davvero molto divertente
Luca Milanetto
Luca Milanetto

pensa che il giorno sia felice solo quando scopre un nuovo ristorante dove si mangia bene. Gastronomo per passione, abitante della combattiva Valle Susa, nel tempo che resta si occupa di politiche di welfare e di innovazione sociale