Maggese – ristorante di cucina vegetariana di Fabrizio Marino – si trova nel centro storico della cittadina toscana di San Miniato. Venticinque coperti circa per un pubblico variegato – non di soli vegetariani! - e ormai affezionato alla proposta originale dello chef, allievo di Pietro Leemann a Joia, che ha deciso di ritornare a casa e di scommettere sul vegetale in una regione con una tradizione culinaria in cui gioca un ruolo predominante la carne. Una scommessa vincente che ha consentito al locale di crescere e di affermarsi come una delle realtà da seguire nel panorama regionale e nazionale.
La cucina di Marino – che grazie a numerosi viaggi e collaborazioni ha assimilato dalla cucina e dalla cultura giapponese il senso di una forte specializzazione e i valori di concentrazione e dedizione – è pulita e lineare, fatta di piatti che si alternano con le stagioni, una cucina che usa fermentazioni e gioca sulle consistenze del mondo vegetale per creare piatti nuovi e riproporne di classici in chiave personale.
Una carta che non vuole stupire a tutti i costi, che si concentra su gusto, golosità e confortevolezza, impreziosita da un servizio attento e discreto. Interessante anche la proposta dei vini e degli abbinamenti che è possibile fare durante il percorso.
+3905711723546
+393314199690
napoletana di nascita, lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino. Adora viaggiare e va matta per la convivialità della tavola