Trentacinquenne alla guida di un team tutto al femminile, Tina Marcelli ha fatto dell'Artifex il suo angolo di creatività all'interno del resort Feuerstein. Non esattamente una stube, come ci si potrebbe aspettare a queste latitudini, ma una saletta elegante con meno di venti coperti, dove la cuoca il cui background dice di passaggi in diversi alberghi mitteleuropei, si diverte a rappresentare le sue passioni gastronomiche, che di volta in volta accompagnano l'ospite in Francia, fanno un deviazione nel sudest asiatico e perlopiù arrivano a un cucina dalle molte suggestioni alpine, dove le erbe e la materia prima locale evidenziano le ottime relazioni con i piccoli produttori delle valli altoatesine. Senza per questo, se vogliamo, tralasciare una passione neanche troppo nascosta per il mare, in preparazioni dove i ravioli sono accompagnati da vongole e cozze, o l'astice incontra il foie gras.
Una curiosità e una creatività che si evidenziano bene anche nella perizia estetica con la quale Tina Marcelli confeziona i piatti che arrivano al tavolo. Il ristorante è sicuramente un indirizzo in sensibile crescita, che attira l'attenzione di una clientela internazionale (il confine austrico è davvero dietro l'angolo) e che, nonostante i contorni da turismo familiare, pur d'èlite, dell'hotel, rivela un approccio fine dining particolarmente sentito anche dalla proprietà, rappresentata dal dinamico e ambizioso impenditore Paul Peter Mader. Al punto che non mancano, rivolti al futuro, i progetti per reinventare in grande stile la sala dell'Artifex e l'offerta di ristorazione dell'hotel.
+390472770126
Ristorante con camere
+393478447653
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare