Ambiente romantico, luci soffuse, servizio gentile e una cucina asiatica che rompe gli schemi. Sono questi i punti di forza di Mu Fish, indirizzo non scontato a poca distanza da Milano. Alla guida dei fornelli c’è Jun Giovannini, classe 1975, originaria di Tokyo ma ormai da molti anni in Italia, con esperienze tra Polignano a Mare e Milano.
La sua visione parte dalle antiche tradizioni, soprattutto nipponiche, ma senza chiudersi alle suggestioni più varie. Basti pensare a uno dei suoi piatti iconici, che non si può più togliere dalla carta: Ushi caffè pugliese, noce di scottona con purè di patate, rosmarino in tempura e salsa al caffè agrumata: la carne è così tenera che può essere assaporata anche solo col cucchiaio.
Jun è la tecnica fatta persona, quindi, se amate i classici, ci sono i Nigiri sushi Jun Style, tra cui il nuovo con canocchie, puntarelle caviale, gli uramaki tra cui spicca il Moscardino Roll, con moscardino fritto in katakuriko con crema di pomodoro e alice, pomodorino datterino, stracciatella e basilico fresco. I confini, come abbiamo detto, svaniscono grazie alla bravura di Jun. Tra i nuovi piatti da provare, la Ceviche di pesce bianco con mandorle tostate, puntarelle, olio di scalogno, guacamole all’aneto, stracciatella, timo e agrumi, e il Carpione di salmone marinato in agrumi e fritto in katakuriko, con carota, cipolla di Tropea, pinoli e uvetta passa. Al fianco della chef, sorridente e professionale, il titolare Liwei Zhou, che completa con la sua eleganza l’esperienza gastronomica.
+393348041109
Tavoli all’aperto
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015