Cucina cinese tradizionale bastata su ingredienti di qualità e tecniche di alta cucina. Mu Dim Sum è una garanzia per chi vuole intraprendere un viaggio nei più autentici sapori d’Oriente. Sarete accolti dal sorriso della titolare Suili Zhou, che vi farà sentire a casa, riempiendovi di attenzioni. Al suo fianco, Egidio Giovannini, responsabile di sala e di una curata cantina da 270 etichette, dall’Italia e dal mondo.
La cucina è gestita con competenza da Andrea Rosselli, Alessandro Berlanda e Yin Wei, per un continuo scambio di idee tra Oriente e Occidente. Il pasto non può che iniziare con i golosi dim sum, assaggi divertenti, colorati e golosi, che vanno dagli Xiao long bao, ravioli al vapore con ripieno di carne e brodo, i Guo-tie, ravioli brasati, fino all’iconico Char siu bao, panino al vapore ripieno di maiale caramellato. Ottimi anche la Peking Duck e il Merluzzo atlantico al miso con pil-pil di kokotxas e dashi, sostanzioso e bilanciato, facile da “sfogliare”, con la salsa cremosa e non grassa legata dal collagene stesso del pesce.
La creatività non manca: ne è un esempio la Torta Opéra, strati con predominanza di cioccolato, con una punta di amarezza, e il finale deciso e affumicato del tè nero Lapsang Souchon. Finale fresco e interessante gelato al verde di Sezchuan. Gli appassionati, potranno contare su una lunga carta dei tè, ideata e raccontata da Suili.
+393383582658
Tavoli all'aperto
+390375396161
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015