È un racconto che scorre fluido come l’acqua quello che fa Saulo Della Valle, da 5 anni proprietario unico di un locale garbatamente elegante che gode di una vista altamente rilassante, quando spiega come da cuoco, proprio dopo aver rilevato l’attività e dunque spinto dalla necessità di avere uno sguardo a 360 gradi, è diventato imprenditore affidando la cucina a Mirco Bosio cui si affianca anche il fratello di Saulo, Francesco (panificatore e pasticcere).
Sono dunque tre le teste operative in cucina che interagiscono portando esperienze diverse ma creando uno stile unico dove ingredienti e sapori del territorio trovano una veste contemporanea e attuale, dove le differenti tecniche, anche le più innovative, vengono usate con disinvoltura ad hoc. E la sala? È gestita con la testa di un cuoco: Saulo è in regia tra i tavoli, perfetto nel descrivere il pensiero che dà vita ai piatti e pronto a far da ponte tra ospiti e cuochi ai fornelli.
Tre i menu degustazione, da 4, 5 e 6 portate a mano libera: la creatività istintiva dei 3 chef si traduce in un percorso in cui l’immaginazione sfocia nel gusto. Tra i piatti da provare, da sempre in carta, il Coregone all’olio “Moniga del Garda 2013”, coregone cotto in olio extravergine del Garda con capperi e limoni gardesani, omaggio al territorio e alle sue eccellenze. Da non perdere anche il Tortello del Giorno, con tanti ripieni di stagione, dalle erbe amare alla zucca. Da poco il ristorante ha aggiunto 6 camere per pernottare e aumentato lo spazio esterno, sempre vista lago.
+390365503225
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390309143435
articolo a cura degli autori Identità Golose