«Panificazione e pasticceria sono le nostre due anime. Spetta a noi fonderle in un unico abbraccio». Parole e mistica sono di Luca Lacalamita, maestro panificatore e pasticcere del LuLa, nonché titolare di questa ormai famosa bakery contemporanea a Trani.
La colazione è indubbiamente il momento nel quale può divertirsi di più, portando i clienti a sperimentare nuovi accostamenti di sapori, guidandoli sui binari del salato magari, o sulla varietà dei pani. A proposito, irrinunciabile l’assaggio del pane rosone (omaggio alla superba cattedrale cittadina) e di quello al cioccolato. Capitolo dolci: da provare i dessert al cucchiaio, così come da studiare con il naso ed il palato sono i grandi lievitati. La ricerca dei produttori dai quali rifornirsi è durata un anno intero ed è in costante aggiornamento. Le farine, i grani, l’olio, le uova... tutto proviene da piccole realtà locali dall’etica inossidabile, anche se, più che di km zero, il manifesto del Lula parla di km buono.
E di bontà se ne intende parecchio Lacalamita, che ha calcato le brigate di alcuni dei ristoranti più importanti al mondo, come elBulli, Osteria Francescana ed Enoteca Pinchiorri. Un curriculum da capogiro che ha messo al servizio dell’arte bianca, inseguendo le stesse orme di suo nonno, anch’egli panettiere. Il ritorno alla panificazione, dunque, per Luca è una sfida, un sogno, una predestinazione, la riscoperta delle origini certo, ma con lo sguardo fisso al futuro.
+3908831985571
+393885878998
Nasce a Bari nel 1988 e da allora "va sempre girando" (cit. nonna Laura). Scrive di ristoranti, di terre e personaggi leggendari. Ha pubblicato: "Puglia à la carte", "Incredibilia" e "Canti di Terra e di mare"