Il marchio Paste sta diventando un brand piuttosto noto nel Sudest asiatico, con in più la nuova apertura australiana, aggiuntasi recentemente alle altre. E, se vogliamo, era piuttosto naturale che accadesse, essendo il marito della cuoca thai Bee Satongun di origini down under e lavorando anche lui ai fornelli. La casa madre di Bangkok è però quella che ha raccolto sino ad ora i maggiori riconoscimenti (Bee Satongun è nell'Asia 50 best, è stata la miglior cuoca asiatica nel 2018 e il ristorante è stellato), basando la cucina del Paste sugli antichi testi di cucina locale.
Nel 2018 è nato però anche il Paste at The Apsara a Luang Prabang in Laos, sulle rive del Mekong, che permette un escursione sul filo della cucina d'auore e del fine dining in una nazione che fino all'altro ieri era totalmente estranea ai circuiti gastronomici. The Apsara è un albergo in stile piacevolmente neo coloniale e sulla terrazza che si apre dalla sala principale si può andare alla scoperta della cucina ricca, incisiva e decisamente speziata che caratterizza il Laos.
A ben guardare perfino più muscolare al palato rispetto a quella tailandese, grazie a una serie di zuppe e preparazioni che sono centrate soprattutto su spezie e verdure locali. Da provare, poi, il Tortino di riso con quaglia, curry (un must della cucina di Bee) e coriandolo, oppure l'Anatra arriosto con pepe ma-khaen selvatico. E ancora, il maiale alla griglia e marinato, con galangal, pesce affumicato, melanzata arrostita, spezie e erbe. Non per i palati più delicati, ma una full immersion nella tradizione del sud est asiatico.
+85671254251
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+66022792344
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare