C’erano una volta due gemelli, Alessandro e Filippo Billi, il primo con il pallino della cucina e il secondo che, dopo trascorsi di altra fattura, si lascia adottare dal mondo della sala. Ognuno stratifica esperienza su esperienza fino a quando Alessandro e Filippo scendono alla stazione di Tortona, la cittadina natale, e proprio lì dinanzi, danno vita alla loro creatura: l’Osteria Billis.
Un luogo d’incontro, brindisi rilassati, di bocconi golosi e piatti da consumare al banco vista-cucina, ma pure un indirizzo da annotarsi per cogliere uno scenario di gusto senza limiti, compresso nel menu degustazione stilato da Alessandro e dalla sua brigata. Piatti disinibiti, radicati nel territorio, eppure volutamente contaminati nella forma: non a caso, in tavola, oltre a classici reinventati, si succedono benchmark internazionali, che in realtà si compongono di ingredienti quanto più locali possibile, fino a diventare quelle creazioni che mangeresti a Tortona, come a Londra, il cui esprit seduce lo sguardo dei Billis: dalle french fries con patate garbagnole e five spices, al succoso Hot polp, con polpo di Santa Lucia e salsa al vermouth. Altra chicca: bando al sale, perché la sapidità è questione di concentrazione e intensità.
È parte della grammatica del fun dining, che scaccia il fine: perché confinare entro rigidi formalismi l’energia scatenata dal sapore, quando la bontà può venire in essere in un ambiente “sbottonato”, senza che nulla manchi al servizio? Il tutto irrorato dai nettari più esclusivi del Tortonese. Questa è l’Osteria Billis: una nuova bella storia, in provincia.
+3901311710587
Tavoli all'aperto
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.