Four Horsemen è un ristorante che invoglia ad accomodarsi, rilassarsi e lasciarsi andare sorseggiando uno dei vini naturali presenti nella lista meglio assortita di Brooklyn e assaporando un cibo senza fronzoli, orpelli e astuzie e salta direttamente al collo della prelibatezza.
La cucina è capitanata dallo chef Nick Curtola che in ogni piatto ha la grande abilità di andare dritto al dunque, con combinazioni semplici, prodotti di grande qualità e ottima tecnica. Che si tratti di pesce crudo, carne arrosto o dell’intensità umami delle verdure abbrustolite – i piatti al Four Horsemen sembrano apparentemente senza pretese e invece riescono sempre a stupire con combinazioni di sapore semplici e nette.
Il pane della casa è assolutamente da ordinare e assicuratevi di aggiungere le acciughe, comunque, dato che i menu cambiano regolarmente a seconda della disponibilità dei prodotti freschi, la cosa più entusiasmante è non sapere quello si andrà a mangiare. È un posto fantastico per il pranzo – con un menù fisso che raramente resta lo stesso per più di due giorni consecutivi. Per gli amanti della musica, vale la pena ricordare che James Murphy del gruppo LCD Soundsystem group è uno dei finanziatori dietro il progetto, potete aspettarvi di consumare il vostro pasto accompagnati dalle note di una fantastica playlist .
+1 718 5994900
giornalista internazionale con base a Milano, è web editor di finedininglovers.com ed è orgoglioso di definirsi uomo dello Yorkshire coi piedi per terra, pronto ad assaggiare qualsiasi cosa almeno una volta nella vita. Twitter @RJKingSays