Noi che cerchiamo una via ragionevole per un’haute cuisine mediterranea più contemporanea, punteremo d'ora in poi molto volentieri Google Maps su via Vincenzo Maggio 5 a Massa Lubrense. Lì si trova l'Art Hotel Villa Fiorella, una chicca: edificio già luogo di pernottamento quando era una semplice pensione, ora ristrutturato a dimora di charme con 23 stanze, tutto giocato sulle trasparenze del vetro e sul bianco delle pareti, a picco sulla bellezza del mare e dei tramonti infuocati con il sole che sparisce dietro Capri, da godersi sorseggiando un cocktail alla Cielo Sky Lounge dopo un tuffo nella piscina panoramica riscaldata.
Un posto bellissimo; ma se siamo qui a elogiare l'offerta ristorativa, il plauso va a Marco Del Sorbo, di Gragnano, anima del ristorante gastronomico Terrazza Fiorella. Lui è un tipico prodotto della scuola campana, ma con in più quel vantaggio generazionale - è un classe 1986 - che gli ha consentito di farsi parecchia esperienza all'estero, e quindi di saper/poter ora importare nel filone mediterraneo le conoscenze apprese, quell'apertura mentale che non si sostanzia solo nelle tecniche, ma diventa rilettura del già noto, possibile quando si sono appresi e sperimentati anche diversi punti di vista. Lo chef fa tutto questo non sicurezza, a testimonianza di un talento di base che si è arricchito col tempo, ben coltivato.
Racconta dunque il Mediterraneo con estrema pulizia di gusto (con qualche eccezione), un equilibrio raro, un uso diffuso - ma non abuso - dell'agrume come nota acida-aromatica, un'esattezza nelle cotture. Proprio bravo.
+390818789832
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390818789300
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it