Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Campania

La Tradizione

Chef30anniStellinaGiglioTavoli all’aperto

La Tradizione è prima di tutto la 'De Gennaro Mood', come piace dire a loro. In effetti, La Tradizione sono loro, un formidabile affare di famiglia. Famiglia buongustaia, con un'idea di ristorazione chiara e diretta. Ci sono dentro i loro gusti, mai accennati, ma dritti e potenti. Ci sono le loro scelte in fatto di materie prime eccellenti, c'è la memoria con i grandi piatti simbolo della cucina partenopea, ci sono ottimi vini e c'è la semplicità di chi riesce a chiudere bene il cerchio su tutto. Non è finita. Ci sono ampi sorrisi, sempre, la convivialità e quel senso di accoglienza che dovrebbe essere scontato se ti occupi di ristorazione, eppure luoghi come questo te ne rispiegano il significato attraverso pochi gesti e bocconi eloquenti. 

La Tradizione è da anni un luogo cui affidarsi con serenità, è credibile e ha saputo evolversi per restare comunque se stesso. Da La Tradizione si va per acquistare, per assaggiare qualcosa e scambiare due chiacchiere, o magari per fermarsi più a lungo. Lenti e sontuosi pranzi e cene all'insegna della caloria benefica, quella che nutre anche l'anima. Tutto cambia, ma il babà rustico di Giovanna resta.

Nadia Taglialatela
Nadia Taglialatela

Nata ad Ischia, vive a Napoli. Docente per Spazio Eventi di Eataly Roma, sommelier AIS, collabora con diverse testate e guide di settore raccontando ristoranti, luoghi e persone.

Perché fermarsi
perché passando in penisola sorrentina, la tappa è quasi obbligatoria: è un biglietto da visita del territorio, di chi sa lavorare bene, trasportando l'antico nel mondo con modernità

Chef

Giovanna De Gennaro

Sous-chef
Lucia Marrone, Ada Spinelli
Ai dolci
Pasquale De Gennaro
In sala
Rosaria Esposito
In cantina
Marialuisa De Gennaro

Contatti

+390818028437
via Raffaele Bosco 969
80069 - Vico Equense (Napoli) - Seiano
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica a cena e l'intero martedì
Ferie
variabili
Antipasto
10 euro
Primo
14 euro
Secondo
15 euro
Dolce
6 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
perché passando in penisola sorrentina, la tappa è quasi obbligatoria: è un biglietto da visita del territorio, di chi sa lavorare bene, trasportando l'antico nel mondo con modernità
Nadia Taglialatela
Nadia Taglialatela

Nata ad Ischia, vive a Napoli. Docente per Spazio Eventi di Eataly Roma, sommelier AIS, collabora con diverse testate e guide di settore raccontando ristoranti, luoghi e persone.