Una cucina giapponese dall'animo autentico che trae ispirazione dalla tradizione nipponica per proporre sapori moderni che sorprendono per armonia, equilibrio e intensità gustativa. Sushisen è da quasi vent'anni il riferimento capitolino per gli amanti dei sapori d'Oriente, un'insegna il cui successo risiede in una formula dalla doppia anima (si può mangiare al Kaiten o comodamente seduti a uno dei tavoli dell'elegante saletta), nella cura meticolosa con cui Giuliano Este Kunihiro, proprietario del locale, sceglie ogni singolo elemento (ingredienti, stoviglie, tessuti, ceramiche, arredi) e soprattutto nel talento del maestro Eiji Yamamoto, artefice di una serie di piatti di straordinario impatto.
Gesti e movimenti che si tramandano da secoli hanno trovato una nuova casa nella cucina di Sushisen: qui Eiji Yamamoto, coadiuvato dalla sua brigata, lavora con inimitabile sensibilità le materie prime per proporre piatti classici e altre personali intuizioni di grande rilievo dal punto di vista estetico e del sapore. Accanto a roll, sashimi e gunkan è possibile provare proposte come Campo D'autunno (Salmone norvegese, avocado, zenzero, gelè di vinaigrette alla salsa di soia bianca, crumble di cacao e olive disidratate) e Iberico Tonkatsu Spicy Miso (Filetto di suino Iberico in panatura leggera giapponese al sesamo e spicy miso) o scoprire l'Omakase Taste Experience, affidandosi alle scelte dello chef.
Menzione d'obbligo per l'interessante carta dei vini, per la proposta di sake, per la selezione dei té e per un servizio molto competente ed empatico.
+39065756945
Tavoli all'aperto
napoletano di nascita, romano d'adozione. Giornalista, laureato in Statistica, collabora da free lance con varie testate nazionali. Nel 2018 ha dato vita a Radio Food Live, dal gennaio 2022 è direttore editoriale dell'Accademia del Panino Italiano