La condivisione al centro dell'experience per riscoprire l'anima più attuale della “trattoria contemporanea”. Lo spazio è informale ma orchestrato con grande gusto scenico per far vivere all'ospite un'esperienza onirica indimenticabile. Non a caso gli ambienti sono firmati da Dante Ferretti, lo scenografo premio Oscar che, tra gli altri, ha lavorato per Fellini, Scorsese e Tim Burton. La stessa creatività si trova in cucina. Chef Zanasi sa regalare un'esperienza autentica e divertente che scompone e ripensa le ricette tradizionali adattandole a nuovi formati, come le tapas.
Di boccone in boccone, scoprirete la perfetta fusione tra la cucina italiana e quella spagnola. Si va dall'iconica Oliva sferica "El Bulli" alla Millefoglie di foie gras e nocciole, dall'Aletta di pollo al curry alla Zuppetta di fico d'india e pomelo. Richiami territoriali nel Calamaro alla piemontese. Due i menu degustazione: Festival e Gran Festival.
Come ama dire lo chef, in questo ristorante "Sapore, materia prima e un tocco di estro" si fondono. E confermiamo che è proprio così.
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri
+390113854347
+390113854347
giornalista professionista e autore di "Luxury Food", il primo libro che racconta in modo nuovo il concetto di lusso enogastronomico. E' professore a contratto di "Antropologia del Cibo" e "Comunicazione e Marketing dei Luxury food" all'Università Iulm di Milano. I suoi seminari di food marketing con focus sul lusso sono anche all'Università Cattolica e all'Università Bicocca. Instagram: annalisa_cavaleri